Industria metalmeccanica
CONTATTI REPARTO
Responsabile: Ing. Cipolla Antonino
Ufficio amministrativo 0924 076930
Ufficio tecnico 351 0239450
Il nostro reparto di produzione dispone di una superficie di 70.000 m2 ed è composto da uno staff composto da ingegneri, disegnatori, saldatori e carpentieri specializzati, responsabili qualità e controllo processi.
Al loro fianco il nostro team di progettisti è in grado di offrire chiavi in mano strutture e telai per impianti fotovoltaici e strutture per l’installazione di componenti elettrici ed elettronici, come inverter e trasformatori.










Siamo specializzati nella lavorazione di acciaio inox, corten, lamiere e ferro.
Siamo in grado di progettare senza nessun limite imposto da forme particolari o difficoltà di realizzazione.
Possiamo realizzare carter, tramogge, vasche a tenuta, serbatoi, o costruire basamenti, intelaiature, supporti, soppalchi, piattaforme, scale, tubazioni.
Per realizzare tutto questo utilizziamo i macchinari più all’avanguardia e monitoriamo il progetto dalla fase di acquisizione fino al collaudo.

Certificazioni
CENTRO DI TRASFORMAZIONE
N. 3579/19 – SAGOMATURA FERRO PER C.A. -2019.
carpenteria metallica – DNV – Container Sea Version
carpenteria metallica – Realizzazione di componenti strutturali metallici in acciaio
EN1090-1:2009;
EN1090-1:2009/AC:2010;
EN1090-1:2009+A1:2011
ISO 3834-2:2005 – Carpenteria metallica strutturale per la realizzazione di opere civili ed industriali.
Costruzione container
Il nostro team di esperti è in grado di progettare e realizzare container su misura.
Milotta può supportarvi anche per la realizzazione e progettazione di capannoni, strutture in acciaio, impianti oleodinamici industriali, impianti scarrabili, compattatori.






CARPENTERIA METALLICA: carpenteria metallica, metalmeccanica, industria, disegno industriale, ingegneria meccanica, ingegneri, disegnatori, saldatori, carpentieri specializzati, telai per impianti fotovoltaici, strutture per l’installazione di componenti elettrici ed elettronici, inverter, trasformatori, serbatoi, soppalchi, capannoni, container, csc, certificazioni, trasporto marittimo, trasporto via terra, ricariche auto elettriche, economia circolare, eco mobilità, sostenibile, EN1090-1:2009; EN1090-1:2009/AC:2010; EN1090-1:2009+A1:2011; ISO 3834-2:2005, analisi FEM.